Il nome Samuel Giosuè ha origini ebraiche. Il nome "Samuel" significa "nome di Dio", mentre il nome "Giosuè" significa "Dio è salvezza". Questi due nomi sono spesso usati insieme nella tradizione ebraica per rappresentare la figura del profeta samuele e del successore di Mosè, Giosuè.
La storia di Samuel comincia con la sua nascita da Elkana e Anna, una coppia sterile che aveva pregato Dio per anni perché li benedicesse con un figlio. Alla fine, Anna rimase incinta e diede alla luce il piccolo Samuel. La tradizione racconta che quando Samuel era ancora un bambino, i suoi genitori lo portarono al tempio di Silo dove fu affidato al sacerdote Eli per essere educato e servire Dio.
Samuel crebbe nel tempio e divenne un uomo pio e rispettato da tutti. Un giorno, Dio gli parlò in una visione e gli rivelò che il figlio maggiore del re Saul sarebbe stato punito perché aveva disubbidito a Dio. Samuel allora andò dal re e gli disse ciò che Dio aveva rivelato. Il re, però, non volle ascoltare le parole di Samuel e continuò nella sua disobbedienza.
Alla fine, il popolo d'Israele chiese a Samuel di nominare un nuovo re che li guidasse nella guerra contro i loro nemici. Samuel allora consacrò Saul come re, ma questi fallì anch'egli nell'obbedire a Dio e fu sostituito da David.
Quanto al nome Giosuè, è il successore di Mosè che condusse il popolo d'Israele attraverso il fiume Giordano e verso la Terra Promessa. Giosuè era un uomo coraggioso e fedele che guidò il suo popolo alla conquista della terra promessa.
In sintesi, il nome Samuel Giosuè rappresenta due grandi figure della tradizione ebraica: il profeta samuele e il successore di Mosè, Giosuè. Questi due nomi hanno un significato profondo e sono spesso associati a concetti di fede, obbedienza e guida spirituale.
Il nome Samuel Giosuè è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Finora, il numero totale di nascite con questo nome in Italia è di due.